Le Piante Per Ecoprint
Con questa guida alle Piante Per Ecoprint voglio illustrarvi una parte delle foglie che possono essere utilizzate per la stampa vegetale su lino e cotone (fibre di cellulosa in genere) e su seta e lana (fibre proteiche in genere). La lista potrebbe essere estremamente lunga, quindi qui mi soffermerò su quelle che potrebbero essere le foglie ed i fiori di più facile reperibilità. Personalmente vivo a Roma dove ci sono molte ville e parchi pubblici dove poter passeggiare e raccogliere ciò che mi occorre. Un’altra ottima risorsa sono i viali e gli ospedali i quali riservano molte piacevoli sorprese (a livello botanico). Ricordate sempre di avere con voi delle cesoie per tagliare i piccoli rami senza danneggiarli. Abbiate anche il massimo rispetto delle piante da cui vi fornite. Prima di tutto sono un bene comune e vanno preservate, secondo se le trattate bene continueranno a rifornirvi generosamente di materie prime.
Betulla
Le foglie di betulla producono bellissime stampe. Sono foglie piccole e un ottimo complemento da utilizzare quando si lavora con una varietà di foglie e fiori. Wikipedia
Ontano nero
Mi piace usare l’ontano nero per la stampa ecologica su lana perché è una foglia strutturata. Ciò garantisce che la stampa venga trasferita anche quando si utilizzano materiali più spessi come i tessuti di lana. Wikipedia
Eucalipto
La stampa ecologica con foglie di eucalipto è la mia preferita. L’eucalipto ha un alto contenuto di tannino che lo rende una grande pianta per la stampa botanica.
Il suo colore naturale di stampa va dal rossastro al marrone così come il colore nero prodotto valorizzando le foglie con solfato ferroso. Per quanto ne so ci sono oltre 700 centinaia di diverse varietà di alberi di eucalipto. Puoi facilmente identificare questo albero dall’odore identificabile unico che ottieni dalle foglie di eucalipto. Quindi, in caso di dubbio, rompere una foglia e annusarla. Wikipedia
Acero
La stampa ecologica su lino e cotone con foglie d’acero è molto bella. La forma di queste foglie creerà stampe fantastiche e ben definite tutto l’anno!
Ho un acero a pochi minuti di distanza e mi dà stampe diverse a seconda del periodo dell’anno in cui sto raccogliendo le foglie. Wikipedia
Dollaro d’argento
Il dollaro d’argento è una varietà di eucalipto e ad essere onesti è la mia foglia preferita per la stampa ecologica.
Melograno
Il melograno è ottimo per la stampa. Sono belli da coltivare nel tuo giardino e producono anche bellissimi fiori. Wikipedia
Avocado
Ho un albero di avocado a casa. Uso queste foglie come coloranti naturali e per la stampa botanica. Wikipedia
Sweetgum o Liquidambar
Liquidambar è molto prolifico in molte aree e se li cerchi probabilmente li troverai!
Il contorno della foglia è simile alla foglia d’acero ed è così alto contenuto di tannino che crea risultati molto versatili a seconda del tipo di tecnica utilizzata. Wikipedia
Ortensia
Le foglie di ortensia producono una bella stampa naturale verde e arricchita con soluzione di ferro ti fornirà un ricco colore marrone. Wikipedia
Peonia & Rosa
Le foglie di peonia e rosa sono ottime da usare per la stampa quando si dispone di un bouquet o di una composizione floreale. Non mi piace sprecare nulla e ho stampato sciarpe di seta usando foglie di rosa avanzate molte volte. Wikipedia
Quercia
Adoro il contorno delle foglie di quercia. La quercia produce ghiande che sono un fantastico colorante naturale e un ottimo modo per creare un colore nero naturale. Wikipedia
Li uso tutto l’anno e sembrano funzionare bene con tutti i tipi di tecniche diverse!
Salvia, Sambuco e Coreopsis
Queste tre foglie sono tutte fantastiche! Crescono abbondantemente e si trovano sempre foglie fresche di tutto l’anno. Salvia, Sambuco e Coreopsis su Wikipedia
I Fiori per l’Ecoprint
Ci sono molti fiori che uso regolarmente per la tintura naturale ma questa lista è specifica per la stampa vegetale su tessuto e carta.
Rosa
I petali di rosa sono super facili da usare in qualsiasi progetto di eco stampa. Puoi usarli freschi o secchi. Non buttare mai via un vecchio mazzo di rose, conservale per le tue stampe future!
Verga d’oro o Solidago
Crescono abbondantemente nella maggior parte dei tipi di terreni e forniranno grandi stampe botaniche sia in carta che in tessuto. Wikipedia
Calendula
Le calendule sono ottime da stampare e tingere. Uso molto le calendule miei lavori. Wikipedia
Crisantemo
Questi piccoli o grandi fiori sono ottimi per aggiungere interesse e utilizzare in combinazione con altri fiori. Mi piace la varietà di petali gialli ma sono disponibili in tutti i tipi di colori. Wikipedia
Viole Del Pensiero
Le viole del pensiero sono ottime per ottenere grandi tocchi di colore. Ho quelli viola che crescono nel mio giardino di tintura, ma ora sto sperimentando altri tipi di colori dei petali. Reagiscono bene agli aiuti di stampa vegetale come la soluzione di ferro. Wikipedia
Ibisco
L’ibisco o China Rose cresce molto bene in estate. Sono piante resistenti e sono disponibili in diversi colori come rosso, rosa, giallo e arancione. Wikipedia
La camomilla dei tintori & Dimorfoteca
La camomilla dei tintori è gialla e le Dimorfoteca sono disponibili anche in diversi colori. Le camomille dei tintori sono ottimi fiori da utilizzare sia nella tintura naturale per un buon colore solido che nella stampa botanica. Wikipedia